Allergia nei cani e nei gatti: dermatite atopica
La dermatite atopica è una malattia cutanea infiammatoria e pruriginosa in cui le caratteristiche cliniche sono comunemente associate alla presenza di IgE dirette contro gli allergeni ambientali.
Gli allergeni associati con maggiore frequenza a reazioni allergiche o di ipersensibilità sono pollini, acari ambientali, alimenti, farmaci e altri composti chimici che possono agire da allergeni.
Le vie attraverso le quali un animale entra in contatto con tali agenti sono quella transcutanea, digestiva e inalatoria.
Nel caso della dermatite atopica esiste una predisposizione genetica verso la malattia ed è necessario un contatto ripetuto con gli allergeni coinvolti.
Sintomi e allergie più comuni negli animali domestici
Il sintomo più caratteristico è il prurito, e le allergie più comuni sono l'allergia da morso di pulci, la dermatite atopica e l'allergia alimentare.
Come viene diagnosticata l'allergia negli animali
Analizzando un campione di sangue è possibile stabilire se l'animale presenta anticorpi contro la saliva delle pulci, contro agenti patogeni microscopici come Malassezia o contro allergeni ambientali.
Trattamento per il controllo dell'allergia
LETI sta lavorando per trovare nuove formule di immunoterapia più specifiche per gli animali domestici.
Allergia agli acari
Gli acari responsabili del maggior numero di allergie sono gli acari della polvere e gli acari delle derrate alimentari. Consigli per ridurre l'esposizione domestica agli acari
Allergia ai pollini
I pollini responsabili del maggior numero di allergie negli animali sono quelli delle graminacee, delle erbe infestanti e di alcuni alberi.
Reazioni avverse agli alimenti negli animali
Le reazioni di intolleranza alimentare comprendono qualsiasi risposta anomala non immunologica a un alimento e includono tossicità, reazioni idiosincratiche, reazioni farmacologiche, ecc.